Cos'è fratelli lumiere?

I Fratelli Lumière

I Fratelli Lumière, Auguste Marie Louis Nicholas (Besançon, 19 ottobre 1862 – Lione, 10 aprile 1954) e Louis Jean (Besançon, 5 ottobre 1864 – Bandol, 6 giugno 1948), sono stati inventori francesi, pionieri del cinema. Sono riconosciuti come i primi cineasti della storia del cinema.

  • Invenzione del Cinématographe: Il loro contributo più significativo è l'invenzione del Cinématographe, una macchina da presa, sviluppatrice e proiettore in un unico strumento. Brevettato il 13 febbraio 1895, questo apparecchio, più leggero e maneggevole rispetto al Kinetoscopio di Edison, permise di filmare e proiettare immagini in movimento su grande schermo.

  • Prime proiezioni pubbliche: Sono famosi per le loro prime proiezioni pubbliche a pagamento. La prima, considerata la nascita del cinema, ebbe luogo il 28 dicembre 1895 al Salon Indien du Grand Café a Parigi. Durante questa proiezione, vennero mostrati alcuni cortometraggi, tra cui La%20Sortie%20de%20l'usine%20Lumière%20à%20Lyon (L'uscita dalle officine Lumière), considerato uno dei primi film della storia.

  • Realismo e documentazione: I loro primi film erano brevi e documentaristici, spesso riprendendo scene di vita quotidiana, come L'Arrivée%20d'un%20train%20en%20gare%20de%20La%20Ciotat (L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat), che impressionò il pubblico dell'epoca per il suo realismo.

  • Diffusione del cinema: Dopo il successo iniziale, i fratelli Lumière inviarono operatori in tutto il mondo per filmare e proiettare film, contribuendo in modo determinante alla diffusione del cinema a livello globale.

  • Abbandono del cinema: Nonostante il loro ruolo fondamentale nell'invenzione e nella diffusione del cinema, i fratelli Lumière abbandonarono la produzione cinematografica attiva già all'inizio del XX secolo, concentrandosi su altre invenzioni, in particolare nel campo della fotografia a colori.